
Certamente, avere Saturno “contro” non è facile né rilassante, e, a volte, nemmeno averlo a “favore”. Vi siete mai chiesti perché? Perché questo pianeta ha la fama di “grande malefico”?
Saturno, invece, è un pianeta importantissimo.
Da chi conosce bene l’Astrologia è chiamato “ il Maestro ” e i suoi cicli scandiscono tutti i grandi passaggi della nostra vita. Saturno può essere considerato come la principale energia che promuove la crescita personale.
Saturno in Astrologia
Rappresenta la nostra struttura interna, il grado di maturità e autonomia che siamo in grado di raggiungere, i nostri principi morali e la responsabilità, il nostro senso di sicurezza e di serietà, la nostra capacità di far fronte alle difficoltà della vita.
Saturno ci ricorda che tutto nell’esistenza ha un prezzo e ci incita a decidere chi vogliamo essere e quanto siamo disposti a pagare per esserlo. Ci dona la capacità di “ resistere ”, di andare avanti e portare a termine i nostri compiti nonostante le avversità.
I cicli di Saturno
In questo articolo non parlerò della posizione di Saturno nel Tema Natale e i suoi significati, ma voglio parlare dei suoi transiti, ossia i passaggi planetari in corrispondenza di alcuni punti focali della Carta del Cielo.
Saturno impiega circa 28 anni per percorrere lo Zodiaco e ritornare nello stesso punto in cui si trovava al momento della nascita. Ogni 7 anni, (vi dice niente la “ crisi del settimo anno ” ?), il pianeta tocca determinati punti del Cielo individuale e non passa certo inosservato, testando il grado di maturità raggiunto e obbligando a fare un bilancio di ciò che si è fatto, consolidando quel che risulta valido e lasciando andare ciò che non serve.
Saturno “ taglia i rami secchi ” per permettere la nascita di nuovi rami più sani e più forti.
Partendo dalla nascita, il 7° anno è il momento in cui il bambino completa la sua formazione primaria, ha acquisito tutte le informazioni trasmesse dalla famiglia e comincia i suoi passi all’esterno, nella scuola, dove si confronta con gli altri.
Dopo 7 anni, al 14° anno di età, sperimenta la prima opposizione di Saturno (il famoso Saturno contro) ed entra nell’adolescenza, quando il corpo comincia a modificarsi e maturare sessualmente e si prova la ribellione e la contestazione dei valori e delle regole familiari, necessarie per la crescita e l’allontanamento dal nido.
Altri 7 anni, e col 21° anno di età, il ragazzo ha già compiuto la “maggiore età” e dovrebbe essere in grado di farsi carico di sé e della propria vita, compiendo scelte importanti (di studio superiore o lavorative) che metteranno le basi per l’autorealizzazione.
A 28 anni si completa il primo ciclo di Saturno, il ritorno sulla posizione natale e, se tutto è andato per il verso giusto, si entra nell’età adulta, quella in cui si consolida il proprio ruolo nella società e si costruisce, letteralmente, la propria vita.
Crescere e maturare
Dai 28 ai 56 anni, il secondo ciclo di Saturno scandisce le varie fasi dell’età adulta, che vengono messe alla prova ogni 7 anni, come, ad esempio, nell’opposizione del 42° anno, il passaggio negli “anta”, nella “mezza età”, che può portare una vera e propria crisi esistenziale nel sentire che siamo “troppo vecchi per essere giovani e troppo giovani per essere vecchi”.
Qual’è la lezione di Saturno?
La lezione di Saturno è che queste tappe vanno affrontate con responsabilità e liberi da paura e ansia, se consapevoli della propria missione nel Mondo e sintonizzati positivamente con l’Anima.
Il terzo ciclo è quello dai 56 agli 84 anni, il tempo di tirare le somme, raccogliere ciò che si è seminato e lavorare per conoscersi veramente a fondo, capire il significato profondo dell’esistenza, aprirsi alla dimensione spirituale per prepararsi a lasciare andare gli attaccamenti, vivere momento per momento, nel qui e ora, per poter, poi, volare nella luce con serenità e consapevolezza.
Accettare il Maestro
Accogliamolo, quindi, Saturno nel nostro percorso, ascoltiamolo e fluiamo coi suoi insegnamenti.
Certo che, se lo contrastiamo, possiamo andare incontro a sofferenza, solitudine e depressione…. Saturno è una forza potente che ci è stata data per farci crescere.
Buona vita!